FIELD DAY SSB CONTEST 2019
- Dettagli
- Scritto da Paolo Ambrosi
- Categoria: Sezione CISAR Perugia
- Visite: 3134
Era noto a chiunque e da sempre che la Sezione CISAR Assisi raramente si era impegnata nei contest anche se, nel tempo, ricordiamo alcune sporadiche "apparizioni" come la partecipazione a quello dei 50 mhz, il bande basse e il Field Day 2017 dal Monte Subasio organizzato in collaborazione con gli amici di ARI Perugia. Oggi però possiamo dire che è giunto il momento che anche la nostra Associazione inizi a cimentarsi, o perlomeno tentare un serio approccio, in ambiti mai considerati.
Ecco così che, in occasione del FIELD DAY IARU HF REGIONE 1 MEMORIAL I0FLY in programma il 7 e 8 settembre prossimi, CISAR Assisi prenderà parte alla manifestazione contando unicamente sulle proprie forze. Gli operatori radio che daranno voce a IQ0QJ saranno esclusivamente gli iscritti alla Sezione.
Le finalità di partecipazione a questo importante appuntamento quindi, non saranno vincolate ai risultati o alle classifiche ma avranno lo scopo di generare esperienza in un mondo, quello dei contest appunto, poco frequentato o addirittura sconosciuto per molti dei nostri iscritti.
Siamo certi che, alla fine, la presenza di CISAR Assisi al Field Day, consentirà ad ognuno dei partecipanti una crescita personale che permetterà l'inizio di un percorso finalizzato all'acquisizione di competenze in un settore particolare e comunque molto importante, condividendo allo stesso tempo anche quello spirito di aggregazione e amicizia che ogni Radioamatore possiede nel proprio DNA.
CD Cisar Assisi
3 settembre 2019
SI RIPARTE A TUTTO....CONTEST!!!
- Dettagli
- Scritto da Paolo Ambrosi
- Categoria: Sezione CISAR Perugia
- Visite: 2980
FERIE FINITE, SI RIPARTE A TUTTO...CONTEST!!!
Venerdì 23 agosto ore 21, dopo la pausa estiva dedicata alle vacanze, CISAR Assisi riprenderà le regolari attività e aperture settimanali della Sezione. Nonostante il relax "vacanziero" la macchina organizzativa di CISAR Assisi non si è mai fermata. Infatti stiamo lavorando per il prossimo evento, il FIELD DAY SSB 2019.
Vi aspettiamo il 23 in Sezione
CD CISAR Assisi
LA NUOVA SEDE SOCIALE DI CISAR ASSISI
- Dettagli
- Scritto da Paolo Ambrosi
- Categoria: Sezione CISAR Perugia
- Visite: 3311
ASSOCIAZIONE NAZIONALE RADIOAMATORI CISAR, SEZIONE DI ASSISI: LA NUOVA SEDE SOCIALE
La Sezione CISAR ASSISI si è trasferita presso la nuova sede sociale di Perugia all'interno dell'Istituto scolastico IPC PASCAL di Madonna Alta.
Presso la nuova sede è operativa la sala radio IQ0QJ
La Sezione CISAR ASSISI è aperta tutti i venerdì sera dalle ore 21:00
APRS TIER2 - Network
- Dettagli
- Scritto da iw0qmn
- Categoria: Sezione CISAR Perugia
- Visite: 6616
Attivazione nuovo server APRS T2ITALY della rete APRS TIER2 NETWORK.
Lo status del server e' disponibile all'indirizzo:
http://italy.aprs2.net:14501/ oppure http://cisarperugia.it:14501
La lista completa del Network la puoi trovare QUI
Per qualsiasi segnalazione e/o suggerimento contattatemi
73 IW0QMN
CONNETTI IL MONDO CON IL DMR DI CISAR ASSISI
- Dettagli
- Scritto da Paolo Ambrosi
- Categoria: Sezione CISAR Perugia
- Visite: 4062
CONNETTI IL MONDO CON IL DMR DI CISAR ASSISI
Dal 12 gennaio 2019 il ponte radio DMR IR0EF Perugia Centro CISAR ASSISI è stato riconfigurato e collegato al Server BrandMeister. Questo permetterà di effettuare, selezionando gli opportuni TG (talkgroups), collegamenti locali, regionali, europei e mondiali.
Configurazione base di IR0EF Perugia Centro:
- IR0EF è un ponte radio digitale a standard DMR della Sezione CISAR ASSISI ed è dotato di un apparato professionale Hytera RD985 opportunamente modificato ed adattato alle normative radioamatoriali. Frequenza Mhz 430,7625 shift +5 e CC1
- L’impianto è collegato al Server BrandMeister tramite connessione internet ed offre la possibilità di trasmettere su due slot simultaneamente (slot1 e slot2) impegnando un’unica frequenza (TDMA)
- Lo slot1 è normalmente utilizzato per trasmettere sul nazionale TG222 Italia e/o per le comunicazioni on demand sui TG tattici (TAC)
- La nuova configurazione del ripetitore IR0EF Perugia Centro prevede che sullo slot1 il nazionale Italia TG222 sia sempre disponibile (TG statico) e quindi, senza necessità di richiesta
- Lo slot2, dove normalmente transitano le trasmissioni a carattere locale e regionale, prevede tre diversi TG statici: il TG9 locale, il regionale Umbria TG22203 e il TG88 Cluster Perugia. Per raggiungere il TG88 transitando da un ripetitore diverso da IR0EF, va utilizzato e quindi precedentemente impostato e programmato sulla radio il TG222068
- Il TG9 locale avrà sempre la priorità e, in caso di utilizzo simultaneo di altri TG, manterrà sempre la precedenza su tutti
- Il TG222068 permetterà da qualsiasi parte del mondo di raggiungere direttamente ed esclusivamente il nostro ponte radio, evitando di impegnare inutilmente risorse non necessarie alla tipologia della trasmissione
- Il ponte radio IR0EF consentirà sempre e comunque l’impiego di tutti i TG previsti da BrandMeister ed ogni operatore potrà collegare con la propria radio qualsiasi regione, nazione e/o territorio del mondo (modalità on-demand)
Per un corretto funzionamento dell' intero sistema e per dare a tutti la possibilità di usufruire dell’impianto, raccomandiamo di prestare particolare attenzione all’uso della modalità PROMISCUS, normalmente in uso sulle radio di produzione cinese (TYT, Tytera, Retevis , radioddity etc….).
Spesso, per questo motivo, si ascoltano trasmissioni tra colleghi che impegnano due diversi TG, totalmente differenti tra loro. (Per esempio: TG locale e TG regionale). Oltre a non permettere correttamente l’ascolto, di fatto, si preclude anche la possibilità di ingresso in QSO ad altri OM che invece usano apparati DMR di fabbricazione diversa.
Va detto e ricordato che il protocollo digitale DMR, non nasce per i Radioamatori ma nasce esclusivamente per un impiego professionale.
L' adattamento del sistema DMR al servizio di Radioamatore è assolto e garantito dal Server al quale il ponte radio è collegato e, per questo, è di fondamentale importanza comprenderne le caratteristiche e il suo corretto funzionamento.
Se rispettato, tutto ciò, consentirà ad ogni OM di usufruire delle numerose risorse che il DMR concede.
Per tutte le domande e/o aiuti per la programmazione dei terminali radio, tutti i venerdì sera presso la Sede di CISAR ASSISI, sarà possibile contattare lo staff tecnico della Sezione.
CD CISAR ASSISI
Assisi/Perugia 16/01/2019