Rassegna stampa - La Nazione
- Dettagli
- Scritto da iw0qmn
- Categoria: news
- Visite: 4970
La Nazione parla di noi ..... Flash Mob per la Pace:
73 IW0QMN
RU3alfa - Ripetitore Sezione C.I.S.A.R. di Assisi, nuova collocazione: Monte Tezio
- Dettagli
- Scritto da Paolo Ambrosi
- Categoria: Ponti radio
- Visite: 4745
Se ne parlava in Sezione già da molto tempo e l’argomento Ponte Radio Ru3alfa teneva banco ogni sera e notte che la Sezione C.I.S.A.R. Assisi veniva aperta per l’ordinaria giornata settimanale.
Tutto ebbe inizio circa un paio d’anni fa, mese più mese meno, da un’idea del nostro Presidente IWØQMN Francesco Marozzi: spostare il ripetitore di Sezione dalla postazione originaria Palazzo della Prefettura di Perugia alla postazione ripetitori di Monte Tezio.
Naturalmente il progetto suscitò immediatamente l’interesse di tutti i soci visto il potenziale che avrebbe potuto offrire l’installazione del ripetitore in una postazione così favorevole e vantaggiosa, tanto che tutti, presero quell’intenzione buttata lì quasi per gioco, come una vera e propria proposta realizzabile sul serio entro il 2016.
Fu proprio così che allora, da quell’ipotesi un po’azzardata e soprattutto molto ambiziosa, si iniziò pragmaticamente, al rientro dalle ferie estive 2015, a lavorare alacremente sul fronte più duro da superare, ovvero quello della burocrazia.
Dopo innumerevoli telefonate, lettere, e-mail ed incontri con i vari Enti locali, Autorità e naturalmente il Ministero dello Sviluppo Economico, arrivò finalmente, intorno al mese di maggio 2016, la tanto desiderata autorizzazione all’impianto di un ponte radio, adibito al servizio di radioamatore, sul Monte Tezio.
La notizia venne accolta dagli iscritti quasi con incredulità e stupore, ma bastarono pochi quarti d’ora perché tutto fu subito chiaro e dunque, quello stato d’animo di meraviglia e sorpresa, si tramutò letteralmente in un esplosione di gioia e soddisfazione che ebbe come conseguenza, la determinazione di tutti a voler immediatamente procedere nell’organizzare il gruppo di lavoro che si sarebbe dovuto preoccupare dello spostamento e re-installazione del Ripetitore C.I.S.A.R. Assisi RU3alfa nel nuovo sito appena autorizzato.
Fu così che il 29 luglio c.a., la “Squadra Radioamatori Monte Tezio”, col sorgere del sole, si mosse senza indugio alla volta del monte a bordo di mezzi fuoristrada con cavi, corde, attrezzature e soprattutto una vera e propria cucina da campo, al fine di dare "voce" concretamente, al nuovo Ponte Radio di Sezione RU3alfa che già sin dal primo pomeriggio dello stesso giorno tornò operativo e funzionante sulla frequenza di 430.087,5 Mhz con shift +1.6 e tono 88.5!
Vista l’occasione vorremmo ringraziare tutta la “Squadra Radioamatori Monte Tezio” ed in particolare, il Presidente Nazionale C.I.S.A.R. IW5CGM Giuseppe Misuri per aver fatto parte insieme a tutti gli altri alla realizzazione di questo affascinante progetto, contribuendo alla sua realizzazione.
Gli altri componenti della squadra che hanno partecipato all’evento e che qui è giusto ricordare sono: IWØQMN Francesco Marozzi, IWØRED Marco Brunozzi, IWØQHA Angelo Rossi, IWØSAQ Gianni Santevecchi, IWØRCD Umberto Carmine, IZØRMH Fabio Finocchi, IUØFOA Rino Chiocci e IUØARA Paolo Ambrosi.
Il Presidente IWØQMN Francesco Marozzi e i Soci della Sezione C.I.S.A.R. Assisi invitano tutti i Radioamatori all’utilizzo dell’impianto ripetitore, così che si possa dar luogo a QSO dettati da amicizia e fratellanza, spirito comune che contraddistingue da sempre ogni Radioamatore del mondo!
Cordiali 73 a tutti e a presto risentirci su RU3alfa Monte Tezio!
Sezione C.I.S.A.R. Assisi - IQØQJ
20 ottobre 2016
{youtube}5NOessLZLo0{/youtube}
RIATTIVATO PONTE RADIO DMR IRØEF
- Dettagli
- Scritto da Paolo Ambrosi
- Categoria: IR0EF
- Visite: 4215
Informiamo che è tornato operativo il ripetitore digitale DMR IRØEF (Perugia centro) sulla nuova frequenza di 430.762,5 shift + 5 Mhz c.c.1
Un ringraziamento particolare va all’amico e collega IWØREF Claudio per la sua gentile e preziosa collaborazione tecnica.
Facciamone buon uso e... buon divertimento a tutti con i ponti radio della Sezione C.I.S.A.R. Assisi.
Staff C.I.S.A.R. Assisi
23 novembre 2016
NUOVO PONTE RADIO DI SEZIONE: IRØEF DMR
- Dettagli
- Scritto da Paolo Ambrosi
- Categoria: IR0EF
- Visite: 4714
E’ con grande orgoglio e soddisfazione che informiamo gli iscritti della Sezione e tutti i Radioamatori interessati dell’inizio delle operazioni relative alla sperimentazione del nuovo "sistema radio digitale DMR".
L’Associazione Radioamatori C.I.S.A.R. Assisi, al termine del periodo di prove e verifiche, si doterà quindi, in via definitiva, di un nuovo ponte radio di sezione che andrà ad affiancare il già noto sistema analogico RU3alfa Monte Tezio.
La nuova struttura digitale DMR, troverà la sua regolare collocazione sul Palazzo della Prefettura di Perugia e sarà in grado di coprirne l’intero territorio ma, anche in virtù di alcuni test già effettuati, siamo certi che il ripetitore potrà senz’altro essere impegnato da periferie esterne al circondario cittadino.
L’impianto, connesso attraverso rete internet al server “BrandMeister ITALIA”, metterà a disposizione di ogni singolo utilizzatore, tutto ciò che la tecnologia DMR sarà in grado di offrire attraverso i numerosi "TalkGroups" e l’operatore, a seconda del TG che andrà ad interrogare, potrà attivare il canale il quale gli permetterà collegamenti di diversa natura tra locali, regionali, interregionali, nazionali, europei e persino mondiali.
Sarà chiaro che per l’uso di queste risorse, ogni Radioamatore, dovrà adeguarsi al rispetto di alcune semplici norme e direttive comportamentali al fine di ottenere un regolare e preciso funzionamento del sistema consentendo così, a chiunque voglia transitare attraverso i TG, l’ingresso alla rete DMR. Al momento l’impianto ripetitore, al termine di un periodo stabilito di test, è stato momentaneamente spento e smontato dalla sua sede di destinazione definitiva per le necessarie assistenze e aggiornamenti software.
Contiamo di ripristinare il funzionamento del digitale DMR quanto prima compatibilmente ai tempi tecnici necessari alle manutenzioni. Non appena tali formalità verranno portate a termine, sarà nostra cura darne notizia, utilizzando i canali ufficiali di comunicazione della Sezione.
In previsione della riattivazione definitiva del ponte radio DMR, l’Associazione Radioamatori C.I.S.A.R. Assisi, presso la propria sede, organizzerà una serata informativa dedicata nello specifico, proprio all’utilizzo e funzionamento del sistema digitale DMR. In occasione di questo evento, saranno invitati, oltre che gli iscritti alla Sezione, anche tutti gli amici e colleghi Radioamatori che vorranno meglio comprendere ed approfondire l’utilizzo di questo nuovo protocollo di trasmissioni digitali.
Il sito www.cisarassisi.it continuerà a rappresentare la voce ufficiale dell’Associazione a cui tutti i Radioamatori potranno fare riferimento mentre, per quanto riguarda i Soci iscritti alla Sezione C.I.S.A.R. di Assisi, oltre alla stessa possibilità di consultare il sito, riceveranno un ulteriore comunicazione tramite e-mail e/o gruppo Whatsapp.
Staff C.I.S.A.R. Assisi
15 novembre 2016
IR0UAB - nuovo ponte della rete CISAR Perugia
- Dettagli
- Scritto da iw0qmn
- Categoria: IR0UAB
- Visite: 3261
Ponte radio IR0UAB acceso in località Afrile nel comune di Foligno. Afrile è ubicato sul fianco del monte omonimo, in una posizione con un bel panorama verso la Valle umbra e verso buona parte delle cime appenniniche. Dista 15 km da Foligno
Trova collocazione all'interno di una costruzione in muratura sapientemente ristrutturata dagli amici e soci Francesco IU0FCX e Filippo IU0RHQ alle spalle dell'incantevole paesino.
Il sistema di antenne e' costituito da un quadripolo RAC con accoppiatore autocostruito.
... e finalmente vediamo l'interno del locale con i sistemi di trasmissione MOTOROLA, il COR SVXLink, i sistemi autocostruiti di rilevamento parametri funzionamento con Arduino. Il grande Filippo sulla destra ;-)
Il sistema e' collegato al REFLECTOR dell'Associazione CISAR e l'immagine che segue riporta la copertura RF sul territorio.
Buon lavoro
73 de Francesco IW0QMN